230 iva compresa - 180 per chi ha partecipato a precedenti corsi
22 febbraio 2020
 Mattina (9:00 -13:00)
-	La voce (come funziona)
-	L’importanza della voce (la coerenza voce/contenuto)
-	La respirazione diaframmatica (come funziona; esercizi)
-	I vocalizzi (le 7 vocali)
-	Esercizi (lettura articolatoria; lettura a rosario; rafforzamenti sintattici; cantilena addio…)
-	Gli elementi espressivi della voce
-	Tempo
-	Tono
-	Ritmo
-	Volume
    Pomeriggio (14:00 -17:00)
-       principi di comunicazione
 -      Il contesto della comunicazione
-        comunicazione para verbale e non verbale 
29 febbraio 2020
    Mattina (9:00 -13:00)
-	Esercizi (lettura sbloccante ed espressiva)
-	Sbloccare il corpo (CSNF; sistema automatico del linguaggio)
-	Il flow
-	I colori della voce
-	Il personal branding (il tono della voce di un brand)
Pomeriggio (14:00 -17:00)
-       la comunicazione verbale
 -      organizzazione e gestione del contenuto
-       goal setting: definire l'obiettivo della comunicazione
-       analisi dell'interlocutore 
DOCENTI: Monica Sgardi e Solidea Vitali

